1979 Atti del III convegno di Studi Giapponesi, Gargonza
Mary Johns PICONE, Le maschere nelle rappresentazioni rituali: dal Gigaku al Dai Kagura, pp. 157-166.
1988 Atti del XII convegno di Studi Giapponesi, Roma
Bonaventura RUPERTI, I primi jōruri di Chikamatsu Monzaemon: verso una rilettura del genere jidaimono, pp. 99-122.
1990 Atti del XIV convegno di Studi Giapponesi, Firenze
Lolli SANTINI, Il triste compimento dell’amore. Il doppio suicidio passionale nella tradizione letteraria giapponese, pp. 205-230.
1993 Atti del XVII convegno di Studi Giapponesi, Chianciano
NAKAJIMA Kazuo, La struttura della metamorfosi. Lo spazio teatrale in Giappone, pp. 125-152.
Bonaventura RUPERTI, Sensi, sentimento e arte nella teoria di Chikamatsu Monzaemon, pp. 207-230.
1994 Atti del XVIII convegno di Studi Giapponesi, Merano
Bonaventura RUPERTI, Citazione e riscrittura nel nō, pp. 337-360.
1996 Atti del XX convegno di Studi Giapponesi, Alghero
Bonaventura RUPERTI, Citazioni dal nō nel joruri di Chikamatsu Monzaemon. Un quadro storico-culturale, pp. 283-302.
1997 Atti del XXI convegno di Studi Giapponesi, Roma
Bonaventura RUPERTI, Citazioni dal nō nei jidaijoruri di Chikamatsu Monzaemon. Continuità culturale e gioco: il passato che si rinnova, pp. 325-348.
1998 Atti del XXII convegno di Studi Giapponesi, Cortina
Enza DILIBERTO, Il jidaimono e ninja bugeichō-Kagemaru den di Shirato Sanpei, pp. 267.
Bonaventura RUPERTI, Citazioni dal nō nell’opera di Saikaku – Dallo haikai all’ukiyozoshi, pp. 405-432.
1999 Atti del XXIII convegno di Studi Giapponesi, San Marino
Daniele SESTILI, Minkan kagura: continuità e innovazione negli aspetti musicali del rito, pp. 283-296.
2000 Atti del XXIV convegno di Studi Giapponesi, Savona
Bonaventura RUPERTI, La citazione dal nō nello haikai. Da Matsunaga Teitoku a Nishiyama Soin, pp. 365-394.
2001 Atti del XXV convegno di Studi Giapponesi, Venezia
YOMOTA Inuhiko, Kyōka, lo shinpa e il cinema giapponese, pp. 9-22.
Katja CENTONZE, La ribellione del corpo di carne nel butō, pp. 151-166.
Matilde MASTRANGELO, «La Tosca» giapponese di San’yūtei Enchō, pp. 403-416.
2002 Atti del XXVI convegno di Studi Giapponesi, Torino
Paul A. S. HARVEY, Kyōgen of errors: A Record of the Performance of Takahashi Yasunari’s kyōgen adaptation of The Comedy of Errors, pp. 247-268.
2003 Atti del XXVII convegno di Studi Giapponesi, Arcavacata di Rende
Katja CENTONZE, Ankoku butō: una politica di danza del cambiamento, pp. 61-76.
Paul S.A. HARVEY, Il Macbeth di Kurosawa, pp. 191-204.
2005 Atti del XXIX convegno di Studi Giapponesi, Firenze
Cinzia CODEN, Il teatro post-shingeki: continuità e sperimentazione nell’opera di Kara Jūrō, pp. 101-114.
Simposio Congiunto con il National Institute for Japanese Literature
NISHINO Haruo, Kanze Motomasa, drammaturgo e poeta del suono: intorno alle opere nō ispirate allo Heike monogatari, pp. 382-390.
2006 Atti del XXX convegno di Studi Giapponesi, Lecce
Katja CENTONZE, Finis Terrae: butō e tarantismo salentino. Due culture coreutiche a confronto nell’era intermediale, pp. 121-138.
NB: Tutti i volumi che raccolgono gli atti dell’Aistugia
(Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi)
sono reperibili presso la
biblioteca dell’Is.IAO, c/o Università degli Studi di Milano,
via Festa del Perdono 7 – 20122 Milano
tel: 0250312376 oppure 77
isiaomilano[@]unimi.it
bibliografia a cura di Rossella Marangoni