Nell’ambito degli incontri organizzati al Mudec-Museo delle Culture dall’Ufficio Reti e Cooperazione Culturale del Comune di Milano per BookCity 2018: “Scritti dalla Città Mondo”
Mudec – Biblioteca
via Tortona 56 Domenica 18 novembre – ore 16:00
Shintoismo. Dialogo sulla spiritualità del Giappone
a cura di AsiaTeatro
Con l’autrice Rossella Marangoni dialoga l’antropologa Marianna Zanetta.

L’insieme di riti, culti e concezioni del sacro di varia provenienza che si sviluppò nel Giappone arcaico e che viene convenzionalmente definito shinto (letteralmente “la via dei kami”, ossia delle divinità) è stato considerato a lungo come la religione autoctona del Giappone. Questo libro prende in esame gli studi più recenti per evidenziare come si tratti in realtà di un fenomeno religioso eterogeneo e complesso, che nella sua lunga storia ha interessato tutti gli aspetti della sfera emotiva dei giapponesi e che è ben vivo nella quotidianità del Giappone contemporaneo.
IL LIBRO DI CUI SI PARLA:
Rossella Marangoni, Shintoismo, Editrice Bibliografica
ISBN 978-8870759891
